Assistenza alle Monache
L’Assistente non ha autorità sulle sorelle, ma scopo del suo lavoro è quello di animare e di servire come persona di contatto fra loro e il Primo Ordine. Suoi impegni particolari sono quello di pubblicare annualmente un Bollettino (Pax et Bonum), di visitare i monasteri e di organizzare seminari/conferenze degli Assistenti locali e delle sorelle, quando ne sia richiesto.
I Quattro gruppi principali delle sorelle sono:
- Le Clarisse cappuccine (circa 150 monasteri nel mondo);
- Le Clarisse dell’Adorazione perpetua (circa 25 monasteri);
- Le Cappuccine del Terz’Ordine regolare (circa 16 monasteri);
- Le Cappuccine di Frances Taffin (un piccolo gruppo di 23 sorelle in quattro monasteri).
Il numero totale delle sorelle è di circa 3.000.
L’Ufficio dell’Assistente generale delle Clarisse Cappuccine e Istituti affiliati fu stabilito ufficialmente nel 1970 quando il Definitorio generale nominò il primo Assistente generale nella persona di fr. Lázaro Iriarte. A lui hanno fatto seguito fr. Leonhard Lehmann nel 1990, fr. John Bednarik nel 2000, fr. Juan María Castro Gárate nel 2007 e fr. Leonardo Ariel González (Provincia Rio de La Plata) dal 2014.