Skip to content Skip to footer

Predicatore della Casa Pontificia

In data 09 novembre 2024 il Santo Padre ha nominato Predicatore della Casa Pontificia il nostro fra Roberto Pasolini, della Provincia di Lombardia, il quale subentra a S. Em. Card. fra Raniero Cantalamessa, che ha svolto questo servizio senza interruzione per 44 anni. In questa veste tiene ogni venerdì, in Avvento e in Quaresima, una meditazione in presenza del papa, dei cardinali, vescovi, prelati e superiori generali di ordini religiosi. Il titolo e l’ufficio del Predicatore Apostolico risalgono a Paolo IV (1555-1559). Fino a questo tempo i Procuratori Generali dei quattro Ordini mendicanti (Predicatori ossia Domenicani, Minori ossia Francescani, Eremitani di Sant’Agostino e Carmelitani) predicavano per turno nelle Domeniche dell’Avvento e della Quaresima. Da Paolo IV in poi i Predicatori Apostolici furono stabili, scelti da diversi Ordini religiosi. Il Sommo Pontefice Benedetto XIV, con il breve Inclytum Fratrum Minorum del 1743, riservò questa carica esclusivamente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini.

Roberto Pasolini