Skip to content Skip to footer

IX Giornata della Famiglia Cappuccina 2025

Incontrarsi per ravvivare lo spirito di appartenenza alla nostra famiglia cappuccina.

“L’adesione di Francesco a Cristo Crocifisso si sviluppa nei suoi figli e figlie nella storia di 8 secoli”.

All’interno della grande e variegata famiglia francescana, e in comunione con essa, noi cappuccini abbiamo sviluppato un rapporto speciale con alcuni Istituti di vita consacrata identificati con la nostra particolare tradizione, sia perché fondati o accompagnati da frati cappuccini e aggregati all’Ordine, sia per la loro vicinanza e familiarità nella missione.

La nostra Famiglia Cappuccina, oltre ai frati presenti nei cinque continenti, è composta da:

– Dalle nostre sorelle contemplative: le Clarisse Cappuccine, le Clarisse Cappuccine del Sacramento, le Clarisse dell’Adorazione Perpetua e le Sorelle Cappuccine del Terz’Ordine Regolare; alle quali siamo uniti dalla promessa fatta da San Francesco a Santa Chiara di “dare loro amorevole cura e speciale sollecitudine, come ai fratelli” (cfr. FVCl)

– Dai nostri fratelli e sorelle religiosi degli Istituti di vita consacrata aggregati all’Ordine (cfr. can. 580) con i quali siamo uniti dal reciproco riconoscimento di un rapporto di familiarità spirituale. Le Congregazioni più numerosi sono le Terziarie Cappuccine di Amigò, le Terziarie Cappuccine della Sacra Famiglia, le Cappuccine di Madre Rubatto, le Suore Francescane Missionarie del Verbo Incarnato, le Cappuccine del Sacro Cuore, le Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes, le Cappuccine della Madre del Buon Pastore, le Suore Missionarie Cappuccine e un lungo elenco di Istituti religiosi di diritto pontificio e diocesano;

– Dai nostri fratelli e sorelle laici legati a varie associazioni e movimenti ecclesiali o istituzioni sociali di ispirazione cappuccina che si sentono identificati con la missione comune degli Istituti e delle opere della nostra famiglia.

Ogni 3 luglio, o in una data vicina, vogliamo incontrarci per vivere la Giornata della Famiglia Cappuccina, il cui scopo è favorire lo spirito di appartenenza alla nostra famiglia spirituale, l’incontro e la collaborazione tra i suoi membri sia a livello generale che a livello locale e regionale.

Quest’anno la Giornata della Famiglia Cappuccina si celebra nel contesto del Giubileo Ordinario dei 2025 anni dall’Incarnazione, degli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco e del cammino verso la celebrazione dei 500 anni della Riforma cappuccina.

Proponiamo di celebrare quest’anno la IX Giornata dei Cappuccini tramite un pellegrinaggio della Famiglia Cappuccina locale ad una Chiesa giubilare, meditando sull’essere anche noi “Pellegrini di Speranza”, alla luce del Cantico delle Creature e della spiritualità della nostra “riforma”. Vi invitiamo a programmare questa iniziativa dalle nostre Regioni e fraternità per celebrare insieme la grazia del nostro carisma.

Questa famiglia spirituale cappuccina, in comunione con la grande famiglia francescana e con tutta la Chiesa, si sente invitata a rendere grazie a Dio per la nostra storia comune. Cerca anche di aiutarsi reciprocamente, in relazione fraterna, a vivere il presente con maggiore passione. E desidera ardentemente la forza dello Spirito Santo per abbracciare il futuro con speranza.

Italiano

English

Español