ROMA, Italia – Cogliendo l’occasione della presenza di quasi tutti i confratelli della Curia, il giorno 25 novembre 2014 abbiamo condiviso un gioioso momento di preghiera e di fraternità per festeggiare il bel traguardo dell’ 80mo compleanno di fr. Raniero Cantalamessa, e chiedere al Signore di continuare a ricolmarlo delle sue benedizioni. Padre Raniero ricopre dal 1980 l’incarico di “predicatore del Papa”, svolto sotto tre pontificati, da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI a Francesco.
Ordinato sacerdote nel 1958, si è laureato in Teologia a Friburgo, Svizzera, e in Lettere classiche all’Università Cattolica di Milano. Già professore ordinario di Storia delle origini cristiane e Direttore del Dipartimento di scienze religiose dell’Università del Sacro Cuore di Milano, è stato membro della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981 e, per dodici anni, membro della delegazione cattolica per il dialogo con le Chiese Pentecostali. Oltre i libri scientifici scritti come storico delle Origini Cristiane, sulla Cristologia dei Padri, la Pasqua nella Chiesa antica e altri temi, ha pubblicato numerosi altri libri di spiritualità, frutto della sua predicazione alla Casa Pontificia, tradotti in una ventina di lingue. Dal 1994 al 2009, ogni Sabato sera ha tenuto su Rai Uno la rubrica di spiegazione del vangelo della Domenica “Le ragioni della speranza”. Dal 2009, quando non è impegnato nella predicazione alla Casa Pontificia e in altre parti del mondo, vive nell’Eremo dell’Amore Misericordioso di Cittaducale (RI), prestando il suo servizio sacerdotale a una piccola comunità di monache claustrali. Il 18 luglio 2013 è stato confermato da papa Francesco nell’ufficio di Predicatore della Casa Pontificia.
2 Comments
Enzo Di Palma
Pace e bene!
Avrei bisogno di scrivere a Padre Raniero Cantalamessa . Posso avere una sua mail?
Vi ringrazio di cuore.
Enzo Di Palma
Carla Buscarini
Pace e bene!
Sono Carla Buscarini, sono una persona diversamente abile. Ho bisogno di parlare con Padre Raniero Cantalamessa . Posso avere una sua mail? Per me è Molto Importante. Aspetto una risposta. Grazie.
Carla Buscarini.
Comments are closed.