Skip to content Skip to footer

Convegno di studi su: «Governo Fraterno. La novità di Francesco d’Assisi nella società delle relazioni liquide»

Il convegno, che affronterà il seguente tema: «Governo fraterno. La novità di Francesco d’Assisi nella società delle relazioni liquide», si terrà a Siracusa presso il Santuario della Madonna delle Lacrime dal 25 al 27 settembre p.v.

I Frati della provincia religiosa di Siracusa, in primis col ministro provinciale fra Gaetano La Speme, consapevoli d’aver ricevuto in dono da Francesco d’Assisi, nell’arco di pochi anni, tre Ministri Generali – p. Clemente da Noto (1618-1625), padre Giammaria da Noto (1625-1631) e padre Innocenzo Marcinò da Caltagirone (1644-1650) – desiderano rendere grazie a Dio e offrire l’opportunità per una riflessione sul governo nella vita consacrata.

Tra questi ministri generali, spicca p. Innocenzo Marcinò, di cui la Chiesa ha approvato l’eroicità delle virtù, dichiarandolo venerabile. Il suo stile di governo è diventato paradigmatico e attuale: andare a visitare i frati nelle loro terre. Fu un ministro generale che percorse tutta l’Europa per visitare tutte le provincie religiose. Unì l’Europa nella sua persona, divenendo anche ambasciatore di pace. Inviato dal Santo Padre, si recò dai sovrani per favorire progetti di Pace che portassero a termine la lunga Guerra dei Trent’anni (pace di Vestfalia del 1648).

I cappuccini di Siracusa – consapevoli che i cambiamenti culturali (si parla oggi di società “orizzontale” o “liquida”) e le ispirazioni del Concilio Vaticano II sulla Vita Consacrata, chiedono un ripensamento del servizio stesso del governo fraterno – vogliono condividere il dono ricevuto offrendo un convegno in cui venga affrontato, da diverse prospettive e secondo nuovi orizzonti, il servizio dell’autorità nella Vita Consacrata.

Figure eminenti di Pastori (S. Em il Card. Velasio De Paolis, S. Ecc. Mons. Nunzio Galantino), di giuristi (Paolo Gherri), di studiosi di storia francescana e cappuccina (Gaetano Zito, Pietro Maranesi, Grado Merlo, Carlo Calloni, Salvatore Vacca, Roberto Cuvato), di biblisti (Nisi Candido), di esperti in scienze umane (Francesco Alberoni, Giovanni Salonia) e nel governo della vita consacrata (Luigi Gaetani), moderati da teologi (Maurizio Aliotta, Mario Torcivia), da giuristi (Giuseppe Gurciullo) e da letterati (Antonio Sichera), offriranno contributi di riflessione, di esperienza e di ricerca.

L’invito a partecipare è rivolto a chierici, frati e suore che a diverso titolo sono impegnati in uffici di governo o di formazione; più in generale, a quanti nutrono il desiderio di approfondire tali argomenti. La partecipazione al convengo è gratuita: per informazione contattare la segreteria organizzativa al cell. 338 6368778 e scrivere a [email protected] o visitare il sito www.fraticappuccinisiracusa.it.

Carissimi Fratelli,
Ringraziando Fr. Gaetano La Speme ministro provinciale di Siracusa per questo invito fraterno, vi chiediamo cordialmente di approfittare di tale opportunità, partecipando a questo appuntamento.

In allegato troverete il volantino del Convegno. Sarà questo un bel momento d’ispirazione e condivisione fraterna.

Charles Alphonse e Jaime Rey Ofm Cap.,