Dal 19 al 30 maggio, a Cartago, in Costa Rica, si sono riuniti i formatori della Conferenza Cappuccina dell’America Latina (CCH) per l’incontro della Schola Fratrum. I frati formatori hanno partecipato con l’intento di approfondire i valori carismatici essenziali e riflettere sul loro servizio nell’Ordine.
La Schola Fratrum è uno spazio di riflessione formativa che aiuta ad aggiornare la Ratio Formazionis Ordinis in ogni Circoscrizione e l’elaborazione della Ratio Formazionis Localis della Conferenza. È uno spazio che non si riduce solo all’incontro dei formatori, ma può raggiungere tutti i frati nelle rispettive Circoscrizioni, poiché la formazione non riguarda solo le fasi iniziali, ma anche la formazione permanente.
Questo è il secondo incontro in presenza e con esso si conclude il primo ciclo della Schola Fratrum per formatori, che è durato due anni. Lungo queste due settimane si sono svolti incontri personali e di formazione psicologica. Inoltre, cè stata l’opportunità di riflettere sui voti evangelici (senza nulla di proprio, castità e obbedienza), con la guida dello psicologo Abraham . (Messico), che ha partecipato come formatore durante questi due anni. Nella seconda settimana, fra Eusebio Hernández Mendoza (Segretario della formazione della CCH) ha guidato un lavoro di riflessione sulle diverse fasi della formazione, raccogliendo impressioni che possano aiutare il percorso formativo della CCH.
L’incontro è anche stato un tempo di preghiera e fraternità, oltre ad essere un’occasione per riflettere profondamente sui nostri percorsi formativi. È stato un tempo di grazia, un kairos, in cui i frati hanno manifestato il desiderio di rinnovare il loro impegno nell’Ordine e di continuare il servizio formativo nelle loro regioni.
In questo percorso biennale ha partecipato un numero piuttosto consistente di Circoscrizioni della Conferenza (le Custodie del Messico Nord e Sud, la Custodia della Repubblica Dominicana, la Custodia di Porto Rico, le due Custodie dell’America Centrale, la Custodia del Venezuela, la Provincia del Perù, la Provincia dell’Argentina, le Custodie del Paraguay e la Delegazione della Bolivia).