Presentazione del logo e preparazione all’incontro
Alcuni mesi fa, il Ministro Generale ha indetto l’“Incontro dei Fratelli Laici Cappuccini”, un incontro che si è tenuto l’ultima volta 30 anni fa a livello dell’Ordine e che all’epoca ha segnato una tappa importante, offrendo spunti di riflessione sulla nostra vocazione di essere frati minori cappuccini.
Questa volta, l’incontro si terrà la settimana dal 3 al 10 novembre 2025 presso il Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi, a Roma.
All’incontro saranno presenti fratelli laici provenienti da tutte le 9 conferenze cappuccine del mondo, che porteranno le esperienze, le speranze, le sfide e i sogni della grazia di essere fratelli nei diversi luoghi in cui ci troviamo.
L’Incontro dei Fratelli Laici Cappuccini vuole essere un momento di condivisione e riflessione sulla chiamata ricevuta da Dio ad essere fratelli e a camminare insieme in questa meravigliosa vocazione, come ci spiega il motto “Vocati una simul ut fratres”.
Di seguito vi presentiamo il logo ufficiale dell’Incontro, realizzato da fr. Héctor Mauricio Lemus Hernández, frate salvadoregno appartenente alla Custodia provinciale Nostra Signora della Speranza, Guatemala-Honduras-El Salvador.
- Barca e fratelli: Rappresenta l’emblema centrale dell’incontro “chiamati insieme come fratelli”, che rappresenta il profondo significato evangelico di andare per il mondo a due a due e di capire che siamo tutti insieme sulla stessa barca.
- Elementi: Il sole, gli uccelli e l’acqua fanno riferimento al centenario del Cantico delle creature che stiamo vivendo in questo 2025.
- Croce: la croce, nella sua posizione frontale, allude al fatto che è il Signore che ci guida nella nostra vocazione di fratelli, inoltre la sua figura con un’ancora fa riferimento al Giubileo della Speranza che, come Chiesa, stiamo vivendo quest’anno.
- Colori: sono i colori di base utilizzati nel logo del Giubileo della Speranza 2025.
Ringraziamo fr. Héctor Mauricio Lemus Hernández per il suo servizio e chiediamo le vostre preghiere per l’Incontro dei frati laici cappuccini.