Skip to content Skip to footer

I discorsi dei Pontefici ai Cappuccini

La raccolta dei testi

San Francesco d’Assisi fin dall’inizio della sua conversione ha avuto sempre un grande amore per la Chiesa, che manifestava nella obbedienza al Papa e al quale subito si rivolse per ricevere l’approvazione dello stile di vita, col quale iniziò a vivere con i suoi confratelli. Nella Regola, per altro, obbliga i suoi successori e tutti i frati ad essere obbedienti al Vicario di Cristo.

Non è un caso che durante i momenti solenni e importanti per l’Ordine – e tali sono sempre i Capitoli Generali dell’Ordine – i frati cerchino sempre l’incontro col Papa per poter ascoltare le sue parole di orientamento e ricevere la sua benedizione.

I discorsi dei Papi ai Cappuccini sono anche una fonte magisteriale e ricca spiritualmente per il nostro carisma di seguaci del Poverello.

Sul nostro sito recentemente, nella sessione DOCUMENTI è stata creata la nuova sezione, chiamata: Discorsi dei Pontefici. In questa sezione abbiamo raccolto alcuni discorsi che tennero i Papi, da Paolo VI a Papa Francesco, al nostro l’Ordine durante le udienze concesse ai frati in occasione dei Capitoli Generali. La raccolta completa è in lingua italiana; vi si trovano anche molte traduzioni in diverse lingue, purtroppo non di tutti i discorsi.

Questi testi, non solo un semplice discorso familiare da parte dei Pontefici rivolto al nostro Ordine: sovente si tratta di catechesi magisteriali con degli elementi ben precisi, che accompagnano il nostro cammino carismatico e ministeriale, oggi, nella Chiesa.