Storia di collaborazione tra Frati e Clarisse Cappuccine
La presenza dei Frati cappuccini in Gabon nasce dalla richiesta di un monastero di Clarisse che aveva bisogno di assistenza spirituale. L’appello venne accolto in quel momento dal Ministro generale fr. John Corriveau. La missione fu affidata alla Provincia cappuccina di Varsavia (Polonia) e l’inizio ufficiale risale al 2 agosto 2000.
I primi frati presero in cura una parrocchia a Issassa, vicino al monastero delle Clarisse dove insieme hanno lavorato e condiviso il carisma cappuccino. In seguito, si sono stabiliti anche in altri luoghi. Attualmente sono presenti in quattro fraternità, tre parrocchie e un santuario. In Gabon vivono 11 frati, mentre altri 4 giovani frati gabonesi stanno studiando filosofia in Benin.
Degli 11 frati presenti, 9 sono polacchi (7 della Provincia di Varsavia e 2 di quella di Cracovia), 1 è del Benin e 1 gabonese che sta vivendo l’anno pastorale.
Nel trascorrere degli anni molti frati sono passati nella missione, alcuni sono rientrati nella propria Circoscrizione. Dal 2010 si sono avviati piccoli gruppi di formazione iniziale, ma non ci sono ancora frati gabonesi con voti perpetui. Uno dei missionari, fr. Paul Truszkowski, è morto nel 2014 a causa della malaria ed è sepolto nella chiesa parrocchiale di Ntoum. Durante il mese di giugno 2025, con la visita del Segretario Generale per l’Evangelizzazione e le Missioni, c’è stata una riflessione comunitaria su vari aspetti dell’impianto stabile dell’Ordine in Gabon.
Il 2025 è un anno molto speciale per la presenza dei frati in Gabon, perché stano celebrando 25 anni dell’arrivo dei primi missionari in questo Paese. È un tempo di bilancio e anche di rilancio dell’impegno missionario.
Preghiamo per i frati missionari in Gabon, per i giovani in formazione (5 postnovizi, 1 postulante e 3 aspiranti) affinché possano perseverare nella vocazione, e per il popolo di Dio loro affidato, perché cresca sempre nella fede.