ROMA, Italia – Fra Mauro Jöhri, ministro generale dei Frati Minori Cappuccini, è il nuovo presidente dell’Unione superiori generali (Usg). E’ stato eletto giovedì 26 novembre, nel corso dell’ottantaseiesima assemblea dell’Usg. Succede ad Adolfo Nicolás Pachón, preposito generale della Compagnia di Gesù.
Nato a Bivio nel 1947, nel Grigioni italiano (Svizzera), si è unito all’Ordine come novizio nel 1964 e ha studiato teologia al seminario cappuccino di Soletta. Ordinato sacerdote nel 1972, ha continuato gli studi diventando professore di teologia. Successivamente ha vissuto e insegnato nel santuario della Madonna del Sasso di Orselina nel Locarnese. È stato docente di teologia anche all’Università della Svizzera italiana. È stato eletto ministro generale dei Frati minori cappuccini nel 2006 e riconfermato nel 2012. Fra Jöhri ha accolto con “francescana disponibilità” l’invito della stragrande maggioranza dei superiori generali ad accompagnarli, come presidente dell’Usg, nel loro cammino per il prossimo triennio. I lavori dell’assemblea si concluderanno domani, dopo l’elezione del vicepresidente e dei membri dei Consigli dei 16 e dei 18.