Incontro dei Post-novizi e Studenti cappuccini
Dal 23 al 28 luglio 2025 presso il Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi a Roma si è svolta la Convocazione Fraterna Europea dei Post-novizi e Studenti cappuccini. Dalle case formative sparse nelle Circoscrizioni europee sono giunti 120 partecipanti di cui 13 formatori. Erano presenti i frati delle case formative italiane e quelli della Francia, del Libano, della Polonia, della Germania, della Slovenia, della Spagna, della Slovacchia e della Croazia. Sono stati insieme ai giovani frati i Consiglieri fra Maurizio Placentino, fra Marek Miszczyński e fra Leon Budău e i Ministri provinciali di Puglia, fra Gianpaolo Lacerenza, e della Germania, fra Helmut Rakowski, in rappresentanza delle due Conferenze dell’Europa e del Mediterraneo.
La Convocazione Fraterna è iniziata la sera di mercoledì 23 luglio con i vespri solenni e la cena multietnica preparata da ogni casa formativa con i prodotti tipici delle varie nazioni. Musica e balli hanno reso l’atmosfera festosa e divertente. Nei giorni successivi i giovani frati hanno alternato tempi di ascolto e di dialogo a sport e attività ricreative vissute insieme: in particolare giovedì mattina è stato fra Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, a proporre ai partecipanti una riflessione sulla minorità evangelico-francescana, offrendo profondi punti biblici e condividendo tratti della sua esperienza. Al pomeriggio fra Elie, studente del Libano, insieme a fra Massimo Lorandini, guardiano alle Celle di Cortona, e a fra Michele Vanzo, formatore a Viterbo, hanno condiviso la loro personale esperienza di pace. Toccante è stato il racconto della guerra in Libano, dove la fraternità dei Cappuccini ha vegliato con i civili nel tempo della grave calamità.
Venerdì 25 hanno preso il via i lavori di gruppo nei quali si è acceso il dialogo sulla vita formativa attraverso le interviste ai formatori e, nel pomeriggio, il contributo di fra Gaetano La Speme. Sabato i partecipanti hanno accolto con gioia i fratelli del Segretariato generale della Formazione e il Ministro generale fra Roberto Genuin, che con un apprezzato stile fraterno, ha donato una riflessione sui tratti salienti del carisma e la loro attuazione nell’oggi dell’Ordine. Studenti e formatori hanno dialogato a lungo con il Ministro condividendo desideri, richieste e riflessioni.
Nella notte del sabato si è svolto nella piazza del Collegio un momento di adorazione Eucaristica che ha preparato la giornata di Domenica nella quale i giovani frati si sono recati in pellegrinaggio alla Porta Santa, alla Basilica di San Pietro in Vaticano: una lunga processione ha percorso via della Conciliazione e la Piazza San Pietro animata dal canto delle diverse fraternità. Dopo la celebrazione Eucaristica presso l’altare della Confessione, i giovani cappuccini hanno partecipato all’Angelus ricevendo tra grida di gioia un saluto dallo stesso Leone XIV. Con i Vespri solenni a San Lorenzo al Verano si è concluso il pellegrinaggio in Roma. La mattina di lunedì 28 alcuni gruppi hanno raggiunto i giovani giunti per il Giubileo, altri sono ritornati alle loro fraternità. La Convocazione Fraterna 2025 ha avuto come tema “Leaven of peace”: un inno composto dagli stessi studenti cappuccini nelle diverse lingue, che ha ben descritto il desiderio di fraternità e di comunione che ognuno porta nel cuore.