Skip to content Skip to footer

Celebrazioni peri ricordare il 35.mo anniversario della dichiarazione di S. Francesco come Patrono dell’Ecologia

congragation

Sono stati presenti più di 150 francescani e altri

Roma, Italia – Il 29 novembre 2014 ha segnato il 35.mo anniversario della dichiarazione di San Francesco come Patrono dell’Ecologia. Molti pensano che siamo in un momento critico della storia della Terra. Crisi sociali, economiche e ambientali richiedono un esame della nostra attuale situazione e la scoperta di modi effettivi per promuovere la responsabilità degli uni verso gli altri, verso la grande comunità della vita, verso le future generazioni e verso il nostro pianeta. Per celebrare questo grande evento, i Romani VI (gli animatori di GPE di tutta la Famiglia Francescana) hanno creato un sito web (http://francis35.org) per mettere a disposizione varie risorse per meglio comprendere i motivi per cui S. Francesco è stato dichiarato Patrono dell’Ecologia. Tali risorse sono disponibili in diverse lingue, e includono una riflessione sulla celebrazione, la dichiarazione di Papa Giovanni Paolo II che nomina Francesco Patrono dell’Ecologia, una celebrazione Eucaristica, una preghiera ecumenica, norme per una celebrazione interreligiosa, una Preghiera maya alla croce, preghiere dei fedeli e un articolo sulla spiritualità francescana riguardo alla cura della creazione.

mingen messaIl giovedì 18 dicembre 2014 nella Basilica dei Santi XII Apostoli a Roma ci sono state celebrazioni per ricordare il 35.mo anniversario. La Messa è stata presieduta dal Ministro generale OFM Conventuali, fr. Marco Tasca, assistito dal Ministro generale dei Frati minori, fr. Mike Perry, e dal Vicario del TOR. Il Ministro generale OFM Cappuccini, fr. Mauro, era rappresentato da fr. Mark Schenk, fr. Victorius e fr. Benedict. L’OFS era rappresentato da Attilio Galimberti, Consigliere generale, e la FFC erano rappresentate da Sr. Nancy Celaski e Sr. Sheila Kensey. Presenti alle celebrazioni più di 150 fratelli e sorelle francescani di Roma e da lontano. Dopo la Messa tutti sono stati invitati ad un pranzo nella casa dei frati Conventuali.

roman viPrima della Messa c’è stata una riunione tra Franciscans International (FI) e il gruppo Romani VI per un esame del manuale sull’estrema povertà preparato da FI. Francesca Restifo di FI ha guidato l’operazione della revisione del manuale. Il manuale è pensato per aiutare gli operatori e attivisti sociali a comprendere la situazione di coloro che si trovano in estrema povertà dal punto di vista dei diritti umani e ad aiutarli a intraprendere azioni positive.