Skip to content Skip to footer

Casa di Gerusalemme

La presenza dei Cappuccini a Gerusalemme
Nella Terra di Gesù

Il quartiere di Talbiye, a Gerusalemme, dove sorge il convento dei Frati Minori Cappuccini, si trova a breve distanza dalla “Città Vecchia”, a circa venti minuti a piedi dalla Basilica del Santo Sepolcro. Si tratta di una zona elegante e tranquilla, caratterizzata da numerosi edifici storici costruiti con la tipica pietra bianca locale.

Il convento è situato in un quartiere a maggioranza ebraica, considerato uno dei principali e più importanti di Gerusalemme, ricco di spazi verdi, parchi giochi, viali pedonali e luoghi dedicati al relax e alla vita sociale.

Il terreno su cui sorge il convento fu acquistato dai Frati Cappuccini nel 1931, e la fondazione dell’edificio fu ufficialmente sancita nel 1932 dal Beato Giacomo da Ghazir. L’intento era quello di costruire una domus religiosa e un collegio per lo studio biblico, creando così un luogo di formazione e approfondimento spirituale per i Frati Cappuccini.

La chiesa e il convento furono completati nel 1937, ma vennero subito requisiti dalle autorità britanniche per usi militari. Le truppe rimasero nei locali fino al 1948, anno in cui la struttura passò sotto il controllo del neonato Stato di Israele, che la adibì a clinica psichiatrica.

Solo nel 1999, dopo un lungo e complesso iter legale e amministrativo, la proprietà fu finalmente restituita ai Frati Cappuccini. Tra il 2007 e il 2010, il convento è stato oggetto di un attento restauro, che ha portato alla sua rinascita come centro di spiritualità e studi biblici e archeologici, inaugurato nel 2011. Altre parti della struttura sono in attesa di essere restaurate e rivalorizzate.

 

Il convento dei Cappuccini a Gerusalemme si estende oggi su un’area di circa cinque acri. Conosciuto per la sua atmosfera di silenzio e serenità, rappresenta un luogo ideale per il ritiro spirituale. Il compound è immerso nel verde e offre ampi sentieri, giardini curati con varietà di fiori e siepi, un orto, un vigneto, alberi da frutto e imponenti pini marittimi secolari.

La Casa si propone come scopo primario e progetto fondante lo sviluppo del Centro di spiritualità e formazione biblica e archeologica “Io sono la Luce del Mondo”, cuore della vita del convento. 

Accanto alla comunità cappuccina, vivono all’interno del complesso anche altre due congregazioni religiose, in modo autonomo: le Suore Francescane dell’Eucaristia (due religiose), le Suore Orsoline di San Carlo (due religiose).

Il convento collabora attivamente con il Patriarcato Latino di Gerusalemme, mettendo a disposizione spazi e edifici per tre iniziative distinte:

  • “St. Rachele”, che offre assistenza all’infanzia per i figli dei lavoratori migranti;
  • “Angeli Custodi”, rivolto a bambini di famiglie in crisi o con genitori single;
  • “SS. Marta e Maria”, dedicato a religiosi e laici che collaborano nei progetti educativi e sociali.

Numerose e diversificate sono le collaborazioni oggi in essere tra i frati della Casa e la Custodia di Terra Santadell’Ordine dei Frati Minori.

Attualmente il convento dipende direttamente dal Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini e la fraternità locale ha un carattere internazionale. I frati provengono da diverse Province del mondo, tra cui Italia, India, Zimbabwe.

I frati si dedicano alla gestione del Centro e della fraternità, allo studio e all’insegnamento della Sacra Scrittura e dell’Archeologia (presso molteplici istituzioni accademiche presenti in loco, come lo Studium Biblicum Franciscanumdei Frati Minori, l’École Biblique et Archéologique Française dei Frati Domenicani, lo Studio Teologico Ratisbonnedei Salesiani), al dialogo con le tradizioni ebraica e islamica, alla valorizzazione e alla promozione dell’approfondimento biblico e archeologico, alla guida spirituale di gruppi in Terra Santa, all’assistenza sacramentaria e pastorale di comunità religiose e parrocchie, alla cappellania delle comunità di lavoratori migranti presenti in Israele, attualmente indiani di lingua Konkani e Malayalam.

 

Il convento dei Cappuccini a Gerusalemme è un importante centro di formazione permanente dell’Ordine. Il Segretariato Generale per la Formazione è attivo nell’organizzazione di corsi per gruppi linguistici distinti (italiano, spagnolo, portoghese, inglese, francese, …). La casa è a servizio delle varie Conferenze e Provincie cappuccine attraverso l’ospitalità dei frati, con particolare attenzione a coloro che sono in formazione (post-noviziato e studentato). Il convento accoglie Frati Cappuccini e altri religiosi provenienti da tutto il mondo per periodi sabbatici, ritiri spirituali, incarichi di insegnamento presso gli istituti presenti in loco, o per un tempo di preghiera e di grazia nei Luoghi Santi. Il Centro “Io sono la luce del mondo” è il cuore di queste attività

La struttura ospita incontri, sessioni formative ed esercizi spirituali per studenti di teologia Salesiani, Frati Minori, Missionari d’Africa, altri istituti religiosi maschili e femminili e sacerdoti presenti in Israele, operatori pastorali attivi nel Paese, laici cattolici di lingua ebraica e altri gruppi ecclesiali.

Il Centro dispone di 27 camere: 13 singole, 5 doppie (di cui 3 matrimoniali), 3 triple e 6 camere da quattro posti, per un totale di 56 posti letto. Tutte le stanze sono spaziose, ben arredate, dotate di bagno privato e di controllo individuale della temperatura (climatizzatore e riscaldamento).

La cappella del convento è ampia, moderna e ricca di significato simbolico: unisce elementi della tradizione ebraica a espressioni artistiche cristiane contemporanee. I frati celebrano quotidianamente la Liturgia, due volte al giorno (Messa e Lodi, Vespri).

Il refettorio può accogliere fino a 60 persone. Una “mini” biblioteca e un accogliente salotto offrono spazi adeguati per conversazioni e incontri informali, mentre la sala conferenze principale può ospitare fino a 100 persone.

Per informazioni, scrivere a: [email protected].

Il Signore vi benedica abbondantemente, ora e sempre.

 

Capuchin Monastery in Jerusalem

“I am the light of the World”

16 Disraeli Street – Talbiye

9222218 JerusalemIsrael

Tel. +972 2 651 6906

Cel. +972 54 247 2394

Fax. +972 2 651 6905

Email [email protected]

Guarda le video da Gerusalemme:

Guarda le gallerie delle foto: