Skip to content Skip to footer

Segretariato generale per la evangelizzazione

Questo servizio vuole aiutare l’Ordine dei Cappuccini ad essere sempre più attento al mandato del Signore di proclamare il Vangelo a tutte le persone e in tutto il mondo (cfr. Cost. 176.4). Siamo un Ordine missionario e non possiamo trascurare questa caratteristica senza essere sfigurati.

Questo Segretariato è affidato al servizio diretto di un frate, che deve essere attento alle nostre molte realtà di evangelizzazione e missionarie e quindi contribuire al governo generale dell’Ordine con dei suggerimenti che possano essere di aiuto per un’adeguata e tempestiva animazione dell’apostolato cappuccino nel mondo, tenendo sempre conto dei nostri valori carismatici, cioè che la missione sia assunta dalla nostra fraternità minoritica e con una forte espressione contemplativa.

Inoltre esso deve collaborare con i segretariati delle circoscrizioni in modo che: stimolino costantemente i fratelli ad essere evangelizzatori autentici e creativi in ​​tutte le nostre realtà; aiutino e incoraggino affinché alcuni si rendano disponibili a partire per i territori di missione; organizzino con i laici delle attività che possano sostenere le nostre missioni; e, dove possibile, specialmente con i giovani, realizzino nei nostri territori esperienze missionarie.

Questo segreteriato deve prestare particolare attenzione all’impiantazione della Chiesa nei territori affidati dalla Santa Sede al nostro Ordine e anche concorrere per impiantare l’Ordine in tutti i luoghi dove siamo presenti, soprattutto in quelli più recenti.

Altre attività tipiche di questo segretariato sono: la collaborazione affinché la formazione abbia sempre l’orizzonte della missione; offrire ai missionari la possibilità di essere adeguatamente e costantemente formati; stimolare e riflettere sulla collaborazione dei frati nelle circoscrizioni; accompagnare la creazione delle fraternità internazionali “San Lorenzo”, in particolare in altri continenti; incoraggiare l’Ordine, in luoghi di grande secolarizzazione, ad essere protagonista della nuova evangelizzazione e non solo rassegnarsi a una cura pastorale della conservazione; risvegliare, incoraggiare e guidare i frati presenti nei social network e le nuove tecnologie della comunicazione per farlo con la forza del nostro carisma, poiché il mondo virtuale è un grande territorio di missione …

In una parola, tutto ciò che riguarda l’evangelizzazione e la missione può fare riferimento a questo segretariato.

L’attuale responsabile del segretariato missionario è fra Mariosvaldo Florentino. È brasiliano, di Santa Catarina, e per 16 anni è stato missionario in Paraguay, custodia cui appartiene. Per qualsiasi esigenza: [email protected].

Mariosvaldo Florentino