Skip to content Skip to footer

XIX Corso di formazione per animatori della Pastorale Giovanile Vocazionale

Ormai è una tradizione consolidata che il Segretariato Nazionale del Segretariato Fraternità-Formazione organizzi in novembre un corso di formazione per i frati che lavorano nella PGV a livello italiano.

Quest’anno si è svolto dal 7 al 10 novembre nel nostro convento di Frascati.

I partecipanti erano una ventina provenienti un po’ da tutta l’Italia.

Il tema di questi giorni era: “L’integrazione personale dell’animatore vocazionale”. Questo appuntamento era il terzo di un cammino iniziato tre anni fa dove i partecipanti si erano incontrati per riflettere sui “Criteri del discernimento e dell’accompagnamento vocazionale” e poi successivamente su: “I segreti della relazione d’aiuto per il discernimento e accompagnamento spirituale”.

Il cammino di questo triennio è stato magistralmente accompagnato da don Mario Oscar Llanos (sacerdote salesiano), esperto di accompagnamento e discernimento vocazionale.

Per il futuro il Segretariato Nazionale, su suggerimento dei frati intervenuti in questi corsi, sta pensando di come poter armonizzare le varie attività di pastorale giovanile-vocazionale interfacciandosi con le varie opere di carità presenti nella varie province e con i vari centri di animazione missionaria.

La novità di questo anno è stata anche la partecipazione in una giornata di fr. Francesco Maria d’Incecco e fr. Orazio Renzetti, rispettivamente assistenti nazionali della Gi.Fra. e delle Monache Cappuccine. La loro presenza, fortemente voluta dal Segretariato Nazionale, era per cercare di sintonizzare – dove possibile- alcune attività di PGV delle varie Province italiane tenendo conto delle presenze sul territorio dei monasteri del II Ordine e della fraternità Gi.Fra.

Molto arricchente per tutti il dialogo che ne è scaturito dai loro interventi in assemblea.

Fr. Claudio Passavanti