
La notizia dal sito di Radiotelevisione Svizzera
RSI LA 1, domenica 27 marzo 2016
Edizione pasquale da non perdere al Gioco del Mondo. Ospite di Damiano Realini un religioso molto importante a livello mondiale. Per inquadrarne la statura potremmo dire molte cose: è Ministro generale dell’ordine dei Cappuccini, rappresenta undicimila frati in tutti i continenti, è professore di teologia, incontra regolarmente il papa e quando passa nelle stanze del Vaticano le guardie svizzere battono i tacchi. Ma forse a contare soprattutto è il titolo che, di fatto, lo rappresenta meglio di altri: successore di San Francesco.
Sì, fra Mauro Jöhri si riconosce in pieno nello spirito francescano che è fatto di povertà, obbedienza e castità. Nato a Bivio, 200 abitanti a 1800 metri di quota, figlio di uno stradino e di una sarta, fra Mauro si è formato a Faido (“guardavamo alla tv i lavori del Concilio vaticano secondo quando sull´altro canale davano il derby di hockey”), ed è stato guardiano alla Madonna del Sasso e direttore del convento del Bigorio. Il suo percorso l´ha portato a viaggiare ovunque, nelle Accademie di teologia ma anche in strada fra i mendicanti.
Oggi vive presso la Curia generale di Roma e quando può, ciaspole ai piedi, torna sulle nevi grigionesi. Fra le caselle, dado in mano, fra Mauro saprà sorprenderci confessando dubbi e difficoltà umane di un uomo chiamato a portare il saio che fu di San Francesco.
Quarda l’intervista sulla pagina di RSI


