Skip to content Skip to footer

Incontro dei formatori europei 2024

Riflettere sui processi formativi del nostro Ordine in Europa

Dal 22 al 26 gennaio 2024 si sono ritrovati presso il nostro Collegio Internazionale in Roma i formatori delle varie fasce formative (dal Postulato fino alle case di Studentato Teologico e con la presenza di qualche animatore vocazionale) di tutta Europa. I partecipanti sono stati circa 60, accompagnati da fr. Maurizio Placentino, consigliere generale, e dai ministri provinciali fr. Angelo Borghino (Lombardia) e fr. Ivan Scicluna (Malta).

Il pomeriggio di lunedì 22 gennaio e la mattinata di martedì 23 sono stati animati dalla professoressa Emanuela Zurli, filosofa, psicologa e biblista, docente presso la PUG che ha affrontato il tema-titolo del Convegno: Nascere integralmente a sé stessi. Accompagnare la maturazione della vocazione personale tra Sacra Scrittura, Psicologia e Grazia. La professoressa ha presentato uno studio sulla scena biblica della lotta di Giacobbe, evidenziando le dinamiche della maturazione umana e offrendo una serie di riflessioni per gli operatori della formazione; tale intervento è stato molto apprezzato dai partecipanti. Nel pomeriggio di martedì si è tenuto un interessante laboratorio di Bibbiodramma che ha offerto l’esperienza di un modo diverso di “leggere” la Sacra Scrittura.

La giornata di mercoledì è stata dedicata al pellegrinaggio a Fontecolombo e a Greccio che è stato vissuto dai partecipanti come un intenso momento di spiritualità e di fraternità. 

Giovedì 25 gennaio ha avuto luogo una tavola rotonda animata da fr. Roberto Pasolini (OFMCap), dalla professoressa Donatella Forlani e da fr. Alceo Grazioli (TOR). Le domande emerse nella conclusione della tavola rotonda sono state oggetto, nel pomeriggio, di discussione nei gruppi organizzati per fasce formative.

La giornata di venerdì si è svolta con i lavori per gruppi linguistici e la condivisione in aula della valutazione sul corso e delle proposte per il prossimo futuro.

Oltre allo spazio di condivisione fraterna, l’incontro è stato un’occasione per riflettere sui processi formativi del nostro Ordine in Europa e per continuare a creare spazi di collaborazione nella formazione iniziale della nostra vita cappuccina.

 

Flickr

Incontro Formatori Europa 2024