Skip to content Skip to footer

Un percorso di rinnovamento

Verso il V Centenario della Riforma Cappuccina

A 500 anni dalla sua nascita, l’Ordine dei Frati Minori Cappuccini ha cominciato a prepararsi per celebrare un anniversario speciale: il V Centenario della Riforma Cappuccina, che si terrà nel 2028. L’obiettivo non è solo commemorare un evento storico, ma avviare un profondo percorso di rinnovamento spirituale e carismatico, come è stato sottolineato dal Ministro generale e il suo Consiglio nella recente lettera e materiale di lancio del Progetto. Il motto scelto “Mentem illuminare et cor inflammare” (Illuminare la mente e infiammare il cuore) annuncia l’obiettivo di questo cammino: riscoprire e rivitalizzare l’identità carismatica dell’Ordine dalla sua nascita fino oggi.

Il progetto, o cammino, che è cominciato, si estenderà fino al 2028 e intende coinvolgere l’intero Ordine a livello mondiale. Non si tratta di un programma chiuso, ma di un percorso che invita ogni frate, ogni fraternità e Circoscrizione a partecipare attivamente a un processo di riflessione, riscoperta e crescita. In questo cammino, e nelle iniziative che si programmeranno, possono essere coinvolti anche le Clarisse Cappuccine, l’OFS, la GiFra e gli Istituti aggregati al nostro Ordine.

Il cammino di preparazione si articola su tre punti cardine, pensati per una lettura “riflessiva, partecipativa e propositiva” del carisma cappuccino. Tali “pilastri” sono: la verifica del modo di vivere il carisma per conoscere le caratteristiche della nostra identità e stimolare una sincera valutazione dello stato attuale dell’Ordine; l’attualizzazione dell’identità carismatica che ci spinge a un processo dinamico su come possiamo rendere visibile e credibile la nostra identità nel mondo di oggi; il rafforzamento della formazione per garantire che la fedeltà alla tradizione si intrecci con l’esigenza di rispondere alle sfide del presente, assicurando che i percorsi formativi preparino i frati a incarnare oggi il nostro carisma.

Per supportare questo percorso viene messo a disposizione un sussidio storico-carismatico che ripercorre le origini della Riforma cappuccina. Il materiale approfondisce temi come la penitenza, il silenzio, la preghiera, la minorità, la fraternità e il lavoro manuale, oltre a esplorare il ministero della misericordia e la predicazione evangelica.

Un’iniziativa in vista del V Centenario è la richiesta alle Conferenze di partecipare direttamente al percorso attraverso la produzione di articoli e video tematici, mostrando così all’intero Ordine i frutti di questo cammino di preparazione al V Centenario e la storia vissuta dai frati nelle varie aree geografiche. Con questo percorso, noi Frati Minori Cappuccini, siamo inseriti in un nuovo tempo di grazia, ricordando e celebrando il passato e guardando al futuro con rinnovato fervore e speranza.