Un Progetto con lo sguardo rivolto ai poveri e ai migranti
Il giorno 21 luglio 2025, festa di San Lorenzo da Brindisi, si è celebrata la Messa per l’inaugurazione di una nuova fraternità chiamata “Convento Camerino”, che entra a far parte del progetto delle Fraternità Internazionali San Lorenzo da Brindisi. La celebrazione fatta nella Cappella di San Giuseppe delle Clarisse Cappuccine ad Alamo, in Texas, è stata presieduta da Mons. Mario Avilés, C.O., Vescovo Ausiliare di Brownsville.
Questa fraternità prende il nome dalla piccola città delle Marche, in Italia, sede del primo convento della Riforma cappuccina nel 1528, con l’auspicio di vivere lo spirito di conversione continua che ha ispirato i nostri frati fondatori e i santi.
I membri che faranno parte della fraternità locale sono fr. William Kraus, fr. Thomas Faiola, fr. Ángel Ríos García e fr. Nikolas Barth, provenienti da diverse parti degli Stati Uniti e dal Messico. Alle celebrazioni hanno partecipato anche confratelli provenienti da Roma, Città del Messico, California, Pittsburgh, Dallas, Fort Worth e Monterrey, insieme alle Clarisse Cappuccine ospitanti, i catechisti missionari Lumen Christi e le persone collegate ai Frati della comunità di Alamo. Dopo la Messa nella cappella delle nostre sorelle cappuccine, i festeggiamenti si sono spostati al Convento Camerino per la benedizione del nuovo convento da parte di fr. Aldo Fabricio Muñoz Martínez, Custode della Custodia del Messico-Texas. I partecipanti hanno poi goduto di un semplice e caloroso ricevimento, che ha fornito alla fraternità locale molto entusiasmo per intraprendere questa nuova avventura. Consapevoli della flessibilità richiesta ad ogni nuova comunità religiosa, osiamo sperare fiduciosi che i fratelli coinvolti sapranno rispondere alle esigenze della Chiesa locale con uno sguardo rivolto ai poveri e agli emarginati, in particolare ai migranti. “La nostra vita vuole essere una semplice testimonianza per coloro che ci circondano dell’amore misericordioso di Dio, rivelato in modo pieno nel dono del suo Figlio incarnato, Gesù Cristo”: si sono così espressi i frati coinvolti in questa nuova fraternità.
Preghiamo per i nostri fratelli perché possano vivere secondo la Regola e il Testamento di San Francesco e le nostre Costituzioni, incarnando i pilastri della nostra vita: preghiera, fraternità, minorità e missione.