Roma, li 31/05/2025
Visitazione della Beata Vergine Maria
A tutte le Famiglie Francescane Nazionali
Carissimi fratelli e sorelle di ogni Famiglia Francescana nazionale,
il Signore vi dia pace!
Come Famiglia Francescana stiamo vivendo anni di grazia e di profonda riflessione, stimolati dai Centenari della Regola, del Presepe di Greccio, delle Stigmate e del Cantico delle Creature.
Si avvicina, inoltre, il 2026 in cui faremo memoria degli 800 anni del transito di san Francesco dAssisi.
Il centenario della Pasqua di san Francesco diventa unopportunità per portare il Poverello di Assisi nelle strade e nelle piazze di ogni parte del mondo, affinché chi non lo conosce possa avvicinarsi a lui e alla sua spiritualità. Come Famiglia Francescana dobbiamo sforzarci nellessere creativi per parlare di san Francesco ad ogni persona che incontriamo o che cercheremo di incontrare in ogni luogo possibile.
Organizzare qualcosa insieme è anche segno profetico di unione e di speranza, come ci invita a fare la Chiesa universale nellanno giubilare che stiamo vivendo.
Il Comitato Generale della Famiglia Francescana per i Centenari Francescani desidera offrire un piccolo aiuto, laddove ce ne sia bisogno, per organizzare qualche evento aperto a tutti, che coinvolga ogni Famiglia Francescana nazionale e possa dare inizio ad un dialogo tra di noi e con chi non è francescano. Insomma, un evento che possa costruire relazioni fraterne e far conoscere ancora di più san Francesco dAssisi.
Leggi più: Lettera Italiano