Skip to content Skip to footer

3ª Assemblea dei Provinciali dell’Europa Nord – Est

Dal 22 al 26 aprile 2025 i rappresentanti della CENEC si sono riuniti ad Altötting, Germania, per il terzo incontro della nuova Conferenza della regione dell’Europa Nord – Est. Dopo i primi passi di conoscenza reciproca e fraternità, si è potuto percepire che i Superiori delle Province di Cracovia, Germania, Irlanda, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svizzera, Varsavia, nonché delle Delegazioni di Bulgaria, Inghilterra, dei “Paesi bassi”, Svezia, Tirolo, Ungheria, Vienna, e della presenza in Lituania stanno lentamente portando avanti insieme il cammino dell’Ordine in questa regione.

A causa della guerra in atto, il Custode dell’Ucraina e della Bielorussia e il superiore della presenza in Russia non sono riusciti a partecipare all’assemblea.

Fr. Marek Miszczy?ski è stato accolto come nuovo Consigliere generale dopo l’elezione nel Capitolo generale scorso, ed è stato eletto fr. Pawel Szymala, Ministro provinciale di Varsavia, come Vicepresidente della Conferenza.

Oltre ai Superiori e ai Delegati della Conferenza, per la prima volta, era presente anche un rappresentante della CEMCap: fr. Jesus Romero i Lagatto, Ministro provinciale della Catalogna. La visita reciproca delle Conferenze europee vuole diventare una buona tradizione che contribuisce alla crescita comune di tutti i frati cappuccini europei.

Il primo tema all’ordine del giorno sono state le relazioni delle Circoscrizioni, del Presidente, del Consigliere generale e del rappresentante della CEMCap; a seguire si è trattato della preparazione dell’incontro dei fratelli laici, delle iniziative comuni per i prossimi anniversari, della collaborazione internazionale nelle sue diverse sfaccettature e della formazione. Riguardo a quest’ultimo punto, fr. Tomasz Protasiewicz, ex membro del Consiglio Internazionale per la Formazione, ha riferito dell’incontro europeo dei formatori tenutosi a Foligno nel mese di febbraio e ha presentato gli eventi online attualmente in corso sui giubilei francescani. Fr. Harald Weber, rappresentante della CENEC per la formazione, ha sottoposto alla discussione i futuri ambiti e le forme di collaborazione all’interno della CENEC. Inoltre, è stato discusso lo stato attuale del progetto comune di formazione in lingua inglese in Europa, che sta entrando nella fase decisionale.

Un momento importante dell’incontro è stato l’accoglienza del gesuita austriaco p. Andreas Battlogg, che ha tenuto una conferenza sul tema della sinodalità secondo Papa Francesco e sul processo sinodale in Germania, invitando poi alla discussione sul significato di questo tema nel nostro contesto.

Il programma del venerdì pomeriggio è stato “in movimento”: visita a Parzham, luogo di nascita del nostro San Corrado, la celebrazione eucaristica, la commemorazione del battesimo a Marktl, luogo di nascita di Papa Benedetto XVI, i vespri sulla tomba di San Corrado ad Altötting insieme a un incontro con i frati del convento locale.

“Siamo insieme in cammino e cresciamo come cappuccini in Europa, lentamente ma costantemente sempre più uniti”. È stata questa la conclusione con cui i frati hanno ripreso la strada del ritorno verso le rispettive comunità.