Incontro della CCMSI
- Pubblicato in Altre notizie
La riunione della Conferenza dei Cappuccini dell’India, CCMSI, si è tenuta dall'11 al 13 febbraio 2025 a Hyderabad, Provincia di Mary Matha, Andhra Pradesh-Orissa. All'incontro hanno partecipato 12 Ministri provinciali, 2 Custodi e 5 Delegati provinciali. L’assemblea ha eletto i nuovi incaricati nei seguenti ruoli: fr. George Antony Assaricheril (Ministro provinciale di St. Joseph, Kerala – Presidente), fr. Joseph Mathew Arulmarianathan (Ministro provinciale di Tamil Nadu Nord – Vicepresidente), fr. Brian Bandya (Ministro provinciale di Maharashtra – Segretario).
L'incontro si è concentrato principalmente sul discernimento e sulla pianificazione del cammino da seguire per la Conferenza nei prossimi 6 anni. Sono stati due gli obiettivi principali: “Approfondire la nostra testimonianza del carisma cappuccino, sottolineando la nostra dimensione contemplativa” e “Migliorare la nostra auto-sostenibilità, tenendo presente la nostra identità carismatica”. Per raggiungere tali obiettivi sono stati individuati strumenti e percorsi.
Frutto dell’assemblea sono state anche altre decisioni, tra le quali:
- Il 28 luglio 2025, Giornata Mondiale della Conservazione della Natura, sarà celebrato quest'anno come il Giubileo del Cantico delle Creature della Conferenza, coordinato da JPIC dell'India.
- Il completamento della Ratio Formationis Localis entro il 2026.
- È stato programmato di avviare una preparazione biennale per celebrare il Giubileo dei 500 anni della riforma cappuccina. Si inizierà con il raduno dei postnovizi in India (circa 300) nel novembre 2026 e si concluderà con il Capitolo delle Stuoie indiano nell'ottobre 2028.
Inoltre, si è ribadito di voler dare continuità all’impegno di alcuni frati in India, nella linea delle comunità San Lorenzo da Brindisi, per testimoniare intensamente il nostro carisma nello specifico contesto indiano di pluralismo religioso e povertà. L'incontro ha anche rimarcato la necessità di continuare ad approfondire la collaborazione che già esiste all'interno della Conferenza. A questo proposito, la Conferenza si è dichiarata soddisfatta dei recenti sforzi coordinati per sostenere le vittime della violenza etnica nel Manipur, in India: qui la CCMSI ha contribuito alla costruzione di 50 case per le vittime, riunendo tutte le Famiglie francescane in India insieme ad altre Congregazioni religiose del Tamil Nadu, nell'India meridionale (tutti insieme hanno raccolto circa 300.000 Euro). L'area degli alloggi è stata chiamata St. Francis Veng (villaggio).