8ª Conferenza Nazionale CCMSI di GPIC in India
- Pubblicato in Altre notizie
L'ottavo incontro annuale della Commissione nazionale di GPIC della CCMSI (India) si è tenuto presso la nostra Curia Provinciale di Mary Matha Capuchin, Vijayawada (Provincia di Andhra Pradesh-Orissa), dal 13 al 16 dicembre 2024. La Conferenza nazionale è stata organizzata dall'équipe di animazione nazionale della CCMSI sotto la guida di fr. A. Kuzhanthai. Erano presenti 28 frati provenienti da 12 Province e Custodie. Dopo la celebrazione eucaristica, la sessione inaugurale dell'incontro è stata introdotta con un testo biblico, l'accensione della lampada e la lettura del preambolo della Costituzione dell'Unione dell'India. Fr. Scaria Kalloor, direttore dell’Ufficio di GPIC della Curia generale, ha letto il messaggio del Ministro generale indirizzato ai partecipanti.
A seguire, fr. George Antony Assaricheril, Vicepresidente della CCMSI, ha inaugurato la tre giorni e ha apprezzato il lavoro svolto dall'équipe nazionale di GPIC. Inoltre, fr. Mariadas Prathipati, Ministro Provinciale della Provincia di Mary Matha, che ha ospitato l'incontro, ha ringraziato gli organizzatori e i partecipanti, spendendo parole di benvenuto.
Dopo la sessione inaugurale, il Dr. Murali Nalsar e il Dr. John Peter hanno tenuto due lezioni sul nuovo sistema legale indiano e sulle sue implicanze per i cittadini indiani. Il secondo giorno è stato dedicato alla presentazione di iniziative creative di GPIC nelle Circoscrizioni. È stato molto stimolante osservare la varietà di modi con cui i nostri fratelli sono coinvolti nella promozione di GPIC. È stato un momento di arricchimento reciproco.
L’incontro è stato uno spazio di riflessione e di programmazione delle attività durante l’anno 2025, dove si è preso come punto di riferimento la celebrazione degli ottocento anni della composizione del Cantico delle Creature. Alcune decisioni per questo anno 2025 a livello della Conferenza CCMSI sono: 1) organizzare programmi per promuovere una maggiore coscienza ecologica, a partire da una spiritualità ecologica, tenendo presente il cambiamento climatico; 2) commemorare la Giornata di GPIC, la Giornata dell'ambiente e la Giornata costituzionale (iniziativa in India per garantire la permanenza della Costituzione indiana, in particolare per tutelare la libertà di espressione religiosa); 3) condividere i progetti e le competenze: in tal senso si è giunti alla decisione della creazione di un ufficio di GPIC per coordinare l’esecuzione dei progetti.
La necessità di integrare i valori di GPIC nel curriculum di formazione e lo studio della Costituzione indiana sono stati fortemente promossi dall'incontro. Inoltre, si vuole incentivare il coinvolgimento creativo nel dialogo interreligioso, la celebrazione di altre giornate (Giornata della pace, Giornata di Stan Swamy - sacerdote gesuita, morto in carcere, a causa del suo impegno per la giustizia sociale -, giornata di GPIC, Giornata costituzionale), una buona raccolta/pulizia dei rifiuti, la creazione di reti con ONG. La sensazione generale è che l'incontro annuale aiuti molto a migliorare la coscienza di GPIC tra i fratelli dell’India.
Il prossimo incontro della Commissione nazionale di GPIC della CCMSI sarà nella Provincia di San Bonaventura, a Mumbai, Maharashtra, dal 17 al 20 novembre 2025.