Copia de Ordo Fratrum Minorum Capuccinorum

Log in
updated 10:27 AM UTC, Jan 16, 2025

Gabriele da Frazzanò (Antonio Machì, (1907-1973) (N. Prot. 3573)

Religioso professo, nato a Frazzanò (Me) il 25 febbraio 1907. A 16 anni entrò nel Noviziato dei Frati Minori Cappuccini della Provincia di Messina. Fece la professione temporanea dei voti il 9 dicembre 1923. Il 10 ottobre 1936, con altri confratelli della Provincia di Messina, giungeva in Brasile destinato alala fraternità di Carmo do Paranaiba nello stato di Minas Gerais. Fu poi presente nelle fraternità di Belo Horizonte, Uberaba e Frutal. Il suo impegno nella evangelizzazione e nell’aiuto alla popolazione lo portarono a costruire chiese e cappelle ma anche ospizi per gli anziani, un centro per gli orfani e un ospedale, la Santa Casa della Misericordia a Frutal.

Fratello di tutti, si affidava sempre alla Divina Provvidenza e alla Vergine Maria perché la sua opera fosse sempre pronta all’aiuto di coloro che più erano nel bisogno. Morì a Frutal il 17 aprile 1973. I suoi resti mortali riposano nella cappella della Madonna di Fatina a Frutal.

Il 14 dicembre 2020 il Dicastero delle Cause dei Santi concedeva il Nulla Osta per l’apertura dell’Inchiesta diocesana nella diocesi di Uberaba (Brasile).

Video